La ricetta che vi proponiamo oggi si ispira alla vellutata di zucca del libro “Emozioni” di Emanuele Di Biase. È una ricetta rivisitata da una delle chef di Veganblog.it che ha fatto suoi trucchi e consigli del Maestro.
Questa Domenica vi proponiamo una Vellutata di Zucca rivisitata dal libro Emozioni del Maestro Emanuele Di Biase, se hai voglia di sperimentare, di provare nuovi sapori e di mettersi in gioco prova anche tu a realizzare una versione tutta tua che si ispira a Emozioni.
Ingredienti:
zucca
patate
aglio
porro
olio Novello
sale
zenzero fresco macinato
latte di cocco
Ingredienti decorazione:
gomasio
olio Novello
fiori di Nasturzio e Pak Choi
foglia di Nasturzio
fiamme di Pane di PanPiuma di Artebianca
paprika affumicata
Scopri il procedimento per la Vellutata di Zucca dal Libro “Emozioni” di Emanuele Di Biase qui!
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Sauro Martella, Fondatore VEGANOK Network

Sono stata a cena al ristorante del maestro chef Emanuele di Biase e ho un ricordo bellissimo irripetibile. Chi dice che la cucina vegan è povera non ha mai mangiato da lui
Conosciamo benissimo questa Chef di Veganblog davvero bravissima!
La vellutata di zucca è uno dei miei piatti preferiti in inverno. Ma non ho mai utilizzato il latte di cocco… da provare!
I piatti semplici sono sempre i migliori.
Poi, essendo una ricetta del Maestro Di Biase, è sicuramente una garanzia!
Che ricetta favolosa!
Chi è questa bravissima chef che ha rivisitato la ricetta?
Chi è la chef?
viva i piatti colorati e viva le ricette vegan
Un piatto letteralmente da mangiare con gli occhi!! Che meraviglia!!!