Nata a Milano. Laurea con lode in Medicina e Chirurgia nel 2000 a Milano. Specialità, sempre con lode, in Scienza dell’Alimentazione nel 2004 a Milano. Già medico specialista dell’Ospedale San Raffaele di Milano. Ricercatrice in studi di intervento alimentare presso l’Istituto Nazionale dei Tumori fino al 2008. Dietologa libero professionista presso il Centro di Medicina Integrata Artemedica di Milano.
Esperta in alimentazione vegetariana, vegana, macrobiotica, crudista e nella terapia nutrizionale del paziente oncologico. Membro del Comitato Medico Scientifico dell’Associazione Vegani Italiani Onlus (AssoVegan) e dell’Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale (ICEA). Docente di Nutrizione Clinica nei corsi di Alimentazione e Benessere indetti dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Milano.
Ancora una volta la Dott.ssa De Petris ci parlerà di come con i cibi giusti si può fare qualcosa di buono per la nostra salute. Dobbiamo mangiare bene per migliorare la memoria, per ridurre le malattie cronico degenerative, per fare prevenzione, per la terapia, per l’impatto ambientale e etico nei confronti degli animali.
La Dottoressa comincia con questa citazione del World Cancer Research Fund
La dieta è la variabile più potente nell’influenzare, nel bene e nel male, lo stato di salute.
…CONTINUA NELLA PUNTATA!
GUARDA ADESSO!
SEGUI SU VEGANOK.TV TUTTE LE PUNTATE DI
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Sauro Martella, Fondatore VEGANOK Network

Ma esiste qualche certificazione ufficiale alle “teorie vegane”? In base a cosa dobbiamo “fidarci” di quanto ci viene detto, pur con tutto il rispetto e la stima delle persone che ce ne parlano? Esistono corsi di studio “pubblici”, lauree di “pubbliche università” a tale riguardo? Grazie
That’s the question! Perché nessuna risposta?